Longino & Cardenal è un punto di riferimento per la ristorazione di alta qualità . Attraverso un’attività di scouting finalizzata all’eccellenza e all’innovazione, ricerca in tutto il mondo cibi rari e preziosi per portarli sulle tavole dei migliori ristoranti e alberghi a livello nazionale ed internazionale, anticipando e dettando i futuri trend gastronomici.
Nel corso degli anni la società si è distinta per la proposta di prodotti di prim’ordine (oltre 1.800), distribuiti su oltre 70 partner, per rispondere alle esigenze della fascia degli operatori del food italiani ed esteri di alto profilo. Vanta un portafoglio di circa 4.500 clienti solo in Italia e annovera circa l’80% dei ristoranti stellati.
Longino & Cardenal si pone oggi come uno dei principali “food globetrotter†italiani. Con passione e coraggio svolge una continua ricerca delle migliori materie prime, spesso poco conosciute ai più, al fine di soddisfare i nuovi trend di comportamento dei consumatori che ricercano prodotti eccellenti proposti in forme innovative.
Longino & Cardenal nasce nel 1988 come società importatrice di caviale fresco dall’Iran per rivenderlo a ristoranti e a gastronomie specializzate. L’intuizione di importare la materia prima e rivenderla ri-confezionata con una precisa identità attraverso un nuovo marchio si rivela vincente, dando vita ad un nuovo modello di business e ad una storia di grande successo.
Nel corso degli anni, la passione per l’alta ristorazione, l’accurata ricerca di materie prime di elevatissima qualità , nonché nel ‘93 l’ingresso dell’AD Riccardo Uleri nel capitale della società (che nel 2004 ne rivede ed amplia il modello di business) portano la società a registrare una crescita costante fino a renderla un punto di riferimento per la più alta ristorazione italiana.
Nel 2013 inizia il progetto di internazionalizzazione. Per il presidio diretto dei rispettivi mercati nel 2013 apre la sede di Hong Kong e nel 2015 quella di Dubai e nel 2019 New York.
Nel 2015, inoltre, L&C ha acquisito una partecipazione nella società “Il Satiro Danzanteâ€, storico fornitore esclusivo di gamberi di Mazara del Vallo, e crea il marchio Don Gambero, al fine di sviluppare l’integrazione verticale e il presidio diretto dei marchi distribuiti.
Oltre 1.800 referenze in 12 categorie. Selezione dei prodotti con focus sulla qualità , l’eccellenza e la passione nella ricerca.
Capacità di comunicare creando network tra fornitori e clienti. Organizzazione di eventi e viaggi per far conoscere i prodotti. Collaborazioni con Chef stellati e personalità del mondo del Food & Beverage e della ristorazione.
La struttura implementata prevede un’integrazione tra agenti sul territorio plurimandatari e monomandatari, e sales account interni alla società . A seguito della creazione del contatto con il cliente, e del primo ordine da parte dei rappresentanti, i sales account supportano la rete sulla raccolta settimanale dell’ordine.
Posizione consolidata in Italia e presenza nei mercati di Hong Kong, Dubai e New York. Rete di fornitori internazionale e possibilità di replicare il modello di business.
Un sistema di logistica integrata e spedizioni garantite in massimo 72 ore e un’accurata gestione degli acquisti garantiscono rimanenze di magazzino ridotte al minimo (invenduti pari allo 0,6% del fatturato).
Il Management di Longino vanta consolidata esperienza ed elevato expertise nel settore Food & Beverage. Costante è l’attenzione all’implementazione di sistemi gestionali funzionali al modello di business di Longino.